CULTURA
CINEMA CATTOLICO E CULTURALE
PERSECUZIONE
In ordine cronologico secondo l'anno delle storie narrate.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=50x1024:format=jpg/path/se401061f9f9144ee/image/i2fa20809bf389dd0/version/1285335626/image.jpg)
HOTEL RWANDA
Regia: Terry George; paese: Gran Bretagna Italia Sudafrica; anno: 2004; durata: 121 Min.
Storia di Paul Rusesabagina e del massacro delle minoranze tutsi in Rwanda nel 1994.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=51x1024:format=jpg/path/se401061f9f9144ee/image/i2e2b8d049ae29363/version/1417431484/image.jpg)
ARRIVEDERCI RAGAZZI
Regia: Louis Malle; paese: Francia; anno: 1987; durata: 103m
Nella Francia occupata del 1944, il piccolo Julien stringe amicizia con un compagno di scuola sensibile ed intelligente, ma un po' misterioso. Il loro rapporto viene brutalmente interrotto a causa dell'arrivo della Gestapo, che porta via l'amico di Julien perché ebreo.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=50x1024:format=jpg/path/se401061f9f9144ee/image/i22ff8723c5c5e3ba/version/1407575497/image.jpg)
LA CHIAVE DI SARA
Regia: Gilles Paquet_Brenner; paese: Francia; anno: 2010; durata: 111 Min.
Julia Jarmond, giornalista americana che vive in Francia da vent'anni, sta facendo un'inchiesta sui fatti del Velodromo d'inverno a Parigi, luogo in cui vennero ammassati migliaia di ebrei nel 1942 prima di essere deportati nei campi di concentramento.